da Maria Tortora | Apr 11, 2022 | Occasioni speciali, Pasqua
Il ciambellone pastiera è un dolce profumato e saporito che ricorda la pastiera, tipica del periodo pasquale a Napoli, ma che si realizza in 5 minuti. Ideale per la merenda o la colazione, come alternativa informale al dolce classico. Una torta soffice pensata per chi...
da Maria Tortora | Apr 1, 2022 | Carne, Pasqua, Ricette, Ricette e curiosità di Napoli e Campania, Secondi piatti
Il polpettone fritto con cuore di uovo è un piatto che ci riempie di gioia. Siamo negli anni 80, siamo ragazzine e quasi tutte le domeniche tappa fissa è la casa della nonna paterna. Un momento di convivialità, famiglia e odori della cucina tradizionale napoletana. Se...
da duetortoreincucina | Mar 26, 2022 | Antipasti e stuzzichini, Pasqua, Ricette, Ricette e curiosità di Napoli e Campania
Che antipasto prepariamo per il pranzo del giorno di Pasqua? A Napoli senza alcun dubbio la “fellata napoletana”, un piatto tradizionale molto diffuso. Vi starete chiedendo di cosa si tratta e la risposta è molto semplice: si tratta di un tagliere di...
da Maria Tortora | Mar 15, 2022 | Dolci e frutta, Festa del papà, Ricette
Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico del 19 marzo e della festa del papà. Sono fatte di pasta choux e guarnite con zucchero a velo, crema pasticcera ed amarene. Le zeppole che vi proponiamo qui sono cotte al forno, versione più leggera di quelle fritte ma...
da Maria Tortora | Feb 8, 2022 | Primi piatti, San Valentino
Il risotto giallo con zucchine ei gamberetti è una ricetta delicata e saporita e nel tempo esso è diventato un classico e raffinato piatto della cucina italiana. Oggi vi proponiamo, per la cena di San Valentino, la variante con lo zafferano, afrodisiaco naturale le...
da Maria Tortora | Feb 8, 2022 | Antipasti e stuzzichini, Occasioni speciali, Ricette, San Valentino, Torte salate
La quiche di zucchine al limone che vi presentiamo in questa ricetta è costituita da una base di brisée senza uova e quindi molto friabile che si sposa perfettamente con la farcia. Quest’ultima nelle quiche ha una particolarità e cioè è costituita da un composto...
Commenti recenti