da Maria Tortora | Mag 10, 2022 | Dolci e frutta, Pasqua
La sbrisolona crema pasticcera e amarene è un dolce di facile preparazione ma veramente delizioso. Un guscio croccante con un interno morbido e talmente buono da non poterne fare più a meno. Come preparare la sbrisolona crema pasticcera e amarene Crema Pasticcera Per...
da Maria Tortora | Apr 19, 2022 | Dolci e frutta, Ricette
La crostata di fragole con crema pasticcera è un dolce primaverile fresco e saporito che potete servire a fine pasto o come merenda. Per realizzare questa crostata abbiamo fatto una pasta frolla più friabile aumentando la dose di burro. Come fare la crostata di...
da Maria Tortora | Apr 19, 2022 | Ricette Light, Ricette Vegane, Secondi piatti, Vegetariano
Oggi per pranzo abbiamo preparato le polpette di ceci versione vegana. Sono ottime anche come stuzzichino o spezza fame. Non tutti gradiscono il sapore dei ceci ma come polpettine, che nella forma ricordano i nuggets, sono graditi anche dai più scettici. I ceci sono i...
da duetortoreincucina | Apr 19, 2022 | Antipasti e stuzzichini, Pizze, Ricette, Torte salate
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare o rotondo non manca mai nel nostro frigorifero. Perchè è verstile e ci consente di preparare una cena veloce e all’ultimo minuto. La ricetta che vi proponiamo oggi è la torta sole zucchine e gamberetti dalla forma...
da Maria Tortora | Apr 11, 2022 | Dolci e frutta, Pasqua, Ricette, Videoricette
Il ciambellone pastiera è un dolce profumato e saporito che ricorda la pastiera ma che si realizza in 5 minuti Ecco la nostra videoricetta Come preparare il ciambellone pastiera Procedimento Rompiamo le uova in una ciotola dai bordi alti. Uniamo lo zucchero e...
da Maria Tortora | Apr 1, 2022 | Carne, Pasqua, Ricette, Ricette e curiosità di Napoli e Campania, Secondi piatti
Il polpettone fritto con cuore di uovo è un piatto che ci riempie di gioia. Siamo negli anni 80, siamo ragazzine e quasi tutte le domeniche tappa fissa è la casa della nonna paterna. Un momento di convivialità, famiglia e odori della cucina tradizionale napoletana. Se...
Commenti recenti