Le zucchine tonde ripiene di riso sono un meraviglioso piatto unico che fa subito famiglia. Questa varietà non è sempre disponibile e quando la troviamo subito ne approfittiamo. Oggi ve le proponiamo come primo piatto infatti sono ripiene di riso, ma si possono riempire con tutto quello che vi piace. Abbiamo utilizzato le zucchine tonde, chiare e striate che sono molto dolci e gustose. La loro consistenza spugnosa è ottima per accogliere il condimento. La loro forma tipica le rende adatte ad essere il guscio perfetto per la farcia costituita dagli ingredienti più disparati. Con le nostre dosi vi avanzerà un po’ di polpa che potrete utilizzare per altre preparazioni. Buon appettito!
Come preparare le zucchine tonde ripiene di riso
Procedimento
Per prima cosa bisogna preparare il brodo vegetale mettendo in una pentola con l’acqua le verdure pulite. Fate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora dall’inizio del bollore (se in pentola a pressione per 20 minuti dal momento del fischio).
Una volta pronto filtrate il brodo e trasferitelo in una brocca.
Dopo aver lavato e asciugato le zucchine tagliate la calotta e con uno scavino (o un cucchiaino) svuotatele lasciando uno spessore di circa 1 cm.
Sbollentate le zucchine e le calottine in acqua salata per circa 5 minuti.
Scolatele e mettetele sopra un canovaccio ad asciugare.
Mettete a rosolare in una padella con l’olio la cipolla e la pancetta tagliate a dadini.
Unite una metà della polpa delle zucchine e fate cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti mescolando spesso.
Aggiungete il riso e mescolate.
Versate il vino e fate sfumare completamente a fuoco forte.
Salate (e pepate se vi piace) e versate il brodo fino a ricoprire il riso aggiungendone un po’ per volta man mano che si asciuga. Continuate così fino a completa cottura.
Spegnete, aggiungete il fior di latte tagliato a pezzi ed il parmigiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare i sapori.
Con il risotto ottenuto riempite ciascuna zucchina. Mettetele in una teglia e passatele in forno per una decina di minuti avendo l’accortezza di accendere il grill per alcuni minuti prima di estrarle.
Servite le zucchine insieme alle loro calotte e con una dadolata di pancetta tostata.
Buon appetito!!!
due Tortore in cucina 2013
0 commenti