Crostata di fragole con crema pasticcera

19 Apr, 22 | Dolci e frutta, Ricette | 0 commenti

Difficoltà: 4
Preparazione: 1 ora
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Ingredienti porzioni per: 8

Ingredienti

Per la pasta frolla
Farina: 300 g
Zucchero: 150 g
Burro: 200 g
Uova: 1 uovo ed 1 tuorlo
Per la crema pasticcera
Zucchero: 150 g
Uova: 4 tuorli
Amido di mais: 50 g
Latte: 500 ml
Fragole 500 g

La crostata di fragole con crema pasticcera è un dolce primaverile fresco e saporito che potete servire a fine pasto o come merenda. Per realizzare questa crostata abbiamo fatto una pasta frolla più friabile aumentando la dose di burro.

Come fare la crostata di fragole con crema pasticcera

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta frolla secondo il procedimento descritto nella nostra  ricetta.
1

Stendete la pasta frolla a 4-5 mm tra due fogli di carta forno infarinati e lasciatela riposare in frigo. Nel frattempo preparate la crema pasticcera mettendo in una pentola di acciaio i rossi d’uovo e lo zucchero. Mescolate sempre nello stesso senso finché il composto non risulti  soffice e spumoso.

0

Aggiungete l’amido di mais setacciato, il latte un po’ alla volta e mescolate bene.  Ponete su fuoco moderato mescolando senza interruzione e nello stesso senso fino a che non sia piuttosto consistente.

1

Togliete la crema dal fuoco.

3

Versate la crema in una ciotola fredda e lasciatela raffreddare completamente.

4

Lavate bene  le fragole sotto l’acqua corrente.

2

Con un coltello eliminate la parte superiore, dove sono attaccate le foglioline.

3

Tagliate le fragole a fettine nel senso della lunghezza e mettetele da parte.

4
5

Prendete la pasta frolla dal frigorifero, lasciatela a temperatura ambiente qualche minuto, ponetela al centro della teglia imburrata lasciandola aderire bene sul fondo e nei lati aiutandovi con le mani. Eliminate con un coltellino la parte in eccesso. Bucherellate con una forchetta tutto il disco di pasta per evitare che si gonfi durante la cottura.

6

Infornate in forno caldo a 180 gradi centigradi per circa 20/22 minuti.

7

Estraete dal forno il guscio di pasta frolla e fatelo raffreddare completamente. Una volta freddo distribuite la crema pasticcera con un cucchiaio e livellate bene.

8

Partendo dal bordo disponete le fettine di fragole creando dei cerchi concentrici. Al centro posizionate una fragola intera tagliata a ventaglio. Tenete la crostata di fragole nel frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.

pronta
Buon appetito!!!
due Tortore in cucina
Se ti è piaciuta la ricetta condividila!!

Aiutaci a farci conoscere:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, benvenuto sul nostro sito! Iscriviti alla Newsletter,

per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ciao, benvenuto sul nostro sito! Iscriviti alla Newsletter,

La tua sottoscrizione è avvenuta con successo!