La pizza di scarola è un piatto tipico della cucina tradizionale napoletana. In particolare essa si prepara per il pranzo della vigilia di Natale in attesa di gustare il cenone. Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo usato la farina integrale macinata a pietra ma si può usare, nelle stesse dosi, la farina bianca per pane e pizza. Inoltre la ricetta originale prevede, nel ripieno, l’aggiunta dell’uva passa ma a casa nostra non è gradita. Buon Natale in anticipo a voi che ci leggete!!!
Come preparare la pizza di scarola
Procedimento
Preparate l’impasto per la pizza di scarola impastando energicamente per una decina di minuti farina, acqua, lievito e sale. Coprite con la pellicola e mettete a crescere nel forno spento fino a raddoppio del volume (circa 4 ore).
Preparazione della scarola
Nel frattempo preparate la scarola in questo modo: riempite una vasca del lavello, o una bacinella molto capiente, con acqua tiepida nella quale dovete sciogliere 1 cucchiaio di bicarbonato . Tenendola per il torsolo immergete più volte la scarola nell’acqua. In questo modo il terreno impregnato nel cespo si scarica nell’acqua e non resta attaccato alle foglie.
Con un coltello grande tagliate il torsolo ed eliminate le foglie più vecchie e scure.
Cambiate l’acqua e lavate le foglie per altre due o tre volte. Lessatela poi piuttosto al dente in acqua salata e scolatela.
Prendete l’impasto lievitato e dividetelo in due pezzi, uno da 500 grammi e l’altro da 300.
Poneteli in due ciotole diverse, coprite con la pellicola e rimettete in forno spento a crescere per un paio di ore ancora.
Fate soffriggere per 5 o 6 minuti, in un’ampia padella, l’olio, l’aglio, i capperi, le olive denocciolate, i pinoli e le acciughe.
Aggiungete la scarola e fatela cuocere a fuoco medio per una decina di minuti rigirando spesso. Assaggiate e aggiustate di sale.
Prendete il panetto più grande, stendetelo fino a formare un disco. Rivestite la teglia da 28 cm di diametro, precedentemente oliata, tagliate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con la forchetta.
Distribuite le scarole intiepidite all’interno
Successivamente ricoprite il tutto con l’altro disco di pasta facendo adeire bene i bordi. Spennellate la superficie con olio.
Infornate la pizza in forno statico preriscaldato per 30 minuti.
Una volta sfornata lasciatela raffreddare con un coperchio.
Una volta raffreddata completamente togliete la pizza dalla teglia e tagliatela a fette.
Buon appetito e buon Natale!!!
Se ti è piaciuta la ricetta della pizza di scarola condividila
0 commenti