La scarola aglio e olio a casa nostra vengono chiamate anche “scarole di Natale” perchè non mancavano mai sulla nostra tavola il giorno della Vigilia. Difatti esse costituiscono il ripieno della famosa pizza di scarole che in genere mangiamo a pranzo in attesa del cenone. In ogni caso le scarole aglio e olio sono un piatto leggero e gustoso che prepariamo molto spesso come contorno. La scarola si può essere preparata anche in altri modi ad esempio con i fagioli rappresentando così un valido piatto ricco di sali minerali, fibre e proteine . Buon appetito!!!
Come preparare la scarola aglio e olio (scarola di Natale)
Procedimento
Per prima cosa pulite accuratamente la verdura seguendo la nostra guida “pulire la scarola”
Lessate le scarole piuttosto al dente in acqua salata.
Scolatele lasciando scendere quanta più acqua possibile.
Nel frattempo fate soffriggere l’aglio e le acciughe e quando esse si saranno disciolte eliminate l’aglio.
Aggiungete le scarole, le olive denocciolate e i capperi dissalati.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti. Poi aggiustate di sale.
Servite la scarola ben calda.
0 commenti