Ogni anno si rinnova a Montella l’appuntamento con la castagna, ormai prodotto IGP, grazie alla famosa sagra che quest’anno si è svolta ai primi di Novembre.
Tra i vari chioschi e bancarelle è possibile degustare, oltre alle caldarroste,
anche altri piatti tipici come il caciocavallo impiccato,
il pane alle castagne servito con prosciutto crudo tagliato al momento, le patate al cartoccio cotte nei bracieri,
ed acquistare altri prodotti locali come i coloratissimi peperoncini,
le mele limoncelle ed altro ancora.
Infine il verde dei boschi che circonda questo importante centro dell’Irpinia e le numerose chiese rendono Montella anche meta interessante per escursioni e passeggiate.
Commenti recenti