Peperoncini verdi fritti

21 Ago, 13 | Contorni, Ricette e curiosità di Napoli e Campania | 0 commenti

Difficoltà: 3
Preparazione: 60
Cottura: 0
Tempo totale:
Ingredienti porzioni per: 2

Ingredienti

Peperoncini verdi - 500 g
Pomodorini ciliegia - 250 g
Aglio – 1 spicchio
Olio extra vergine d’oliva – q.b.
Basilico - q.b.
Sale - q.b.

I peperoncini verdi fritti sono una ricetta tipica napoletana con un ortaggio estivo che si accompagna bene con i secondi di carne. I peperoncini verdi, detti anche friggitelli, non sono piccanti ma hanno un sapore amarognolo che si sposa molto bene alla docezza dei pomodori. Ecco perchè di frequente vengono preparati con i pomodorini oppure i pomodori pelati. Compaiono sui banchi dei fruttivendoli verso fine aprile e ci restano tutta l’estate. Si presentano piccoli e di forma allungata. Di solito vengono fritti interi dopo aver allontanato il picciolo. Possono essere anche usati come topping per la pizza napoletana insieme ad un buon fior di latte o alla mozzarella di bufala, ma anche per condire la pasta.

Come preparare i peperoncini verdi fritti

Procedimento

Lavate con cura e mondate i peperoncini. Asciugateli bene con un canovaccio o con un foglio di carta casa. Metteteli in una padella con l’olio ben caldo e friggeteli, pochi per volta, a fuoco moderato. Durante la cottura potete coprire la padella con un paraschizzi che proteggerà il vostro fornello da scoppiettii improvvisi. Se non amate i semini li potete allontanare prima di prepararli. 

Girate i peperoncini di tanto in tanto in modo che cuociano in maniera uniforme. Ci vorrà qualche minuto per ultimare la cottura. Quando saranno cotti scolateli con una schiumarola ed adagiateli su carta assorbente.

 

Successivamente lavate e tagliate i pomodorini a spicchi. Teneteli da parte in un recipiente.

Nel frattempo fate imbiondire uno spicchio d’aglio in un filo d’olio evo.

Aglio in padella per peperoncini verdi fritti

Aggiungete i pomodorini, salateli e fateli appassire su fuoco moderato. Si può anche sciegliere di cuocere i pomodorini nell’olio in cui sono stati fritti i peperoncini per avere un sapore più intenso. Noi abbiamo preferito utilizzare olio evo fresco.

pomodorini per peperoncini verdi fritti

Una volta cotti aggiungete il basilico tritato.

Eliminate l’aglio aggiungete i peperoncini e fate insaporire. Aggiustate di sale se necessario.

Impiattate e servite.

peperoncini verdi fritti

Buon Appetito !!
due Tortore in cucina 2013

Se ti è piaciuta la ricetta condividila!!

Aiutaci a farci conoscere:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, benvenuto sul nostro sito! Iscriviti alla Newsletter,

per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team.

Ciao, benvenuto sul nostro sito! Iscriviti alla Newsletter,

La tua sottoscrizione è avvenuta con successo!