La parmigiana bianca è una valida alternativa alla classica parmigiana di melanzane fatta con il sugo di pomodoro. Infatti, al posto del sugo rosso, abbiamo utilizzato la besciamella all’acqua, molto leggera ma altrettanto gustosa. Questo la rende un piatto delicato e cremoso nel quale non vengono nascosti gli altri sapori dall’intensità del gusto del sugo. Un’ altra caratteristica di questa preparazione è che si tratta di una piatto leggero perchè le melanzane non sono state fritte ma cotte al forno con una minima quantità di olio. Buona e versatile questa preparazione potrà essere servita sia calda che a temperatura ambiente. Ottima come contorno oppure come antipasto, ma anche come secondo piatto una volta assaggiata non potrai fare a meno di riprepararla all’infinto. Questa è la nostra versione light ma, se preferisci, le melanzane le puoi friggere ed utilizzare una besciamella classica invece della nostra ricetta di besciamella all’acqua.
Come preparare la parmigiana bianca
Procedimento
Lava accuratamente le melanzane e poi elimina le due estremità. Tagliale a fette dello spessore di mezzo centimetro ed immergile in acqua e sale per circa mezz’ora. Successivamente sciacquale con cura per allontanare il sale in eccesso ed asciugale con un panno carta adatto al contatto con gli alimenti.
Posiziona le fette di melanzane su una teglia ricoperta da carta forno formando un unico strato.
Spruzza dell’olio sulla superficie delle fette di melanzane
Cuoci per circa 20 minuti a 190 gradi in forno ventilato.
Lascia raffreddare le fette di melanzane pronte.
Ricopri con la besciamella il fondo di una pirofila o una teglia (dimensioni di 24×16). Distribuisci un primo strato di melanzane cotte al forno. Copri con il prosciutto cotto tagliato a fette ed aggiungi il fior di latte a cubetti. Completa questo primo strato di parmigiana con la besciamella ed il parmigiano grattugiato.






Prosegui alternando gli strati di come hai visto nei passaggi precedenti finché non avrai esaurito tutti gli ingredienti che hai a disposizione.
Completa la parmigiana bianca con la besciamella ed una spolverizzata generosa di parmigiano grattugiato
Cuoci in forno statico preriscaldato per 20 minuti a 200 gradi.
Prima di servire la parmigiana bianca lasciala raffreddare per una decina di minuti. Noi l’abbiamo servita decorandola con qualche fogliolina di menta e striscioline di buccia di melanzane cotte in friggitrice ad aria per pochi minuti
Per la besciamella all’acqua puoi seguire la nostra ricetta al seguente link
Di seguito la nostra video ricetta
@duetortoreincucina Parmigiana bianca leggera #parmigiana #parmigianabianca #cucinaitaliana #cucinanapoletana #CapCut
0 commenti