[:it]
Ogni anno, tra ottobre e novembre, si svolgono in Campania diverse sagre dedicate alle castagne. Bagnoli irpino, Montella e Roccamonfina sono per noi, amanti di questo frutto, delle tappe imperdibili. Ogni anno si rinnova questo appuntamento che aspettiamo con gioia perchè la festa e la musica popolare per le strade e nelle piazze ci mette tanta allegria e la sera torniamo a casa un po’ stanchi ma felici e carichi di castagne e altre delizie. Ovviamente le caldarroste al forno che prepariamo noi a casa non sono certamente come quelle che compriamo per strada ma, se fatte bene, esse sono comunque molto gustose e ci danno tanta soddisfazione.
Per preparare le caldarroste al forno è necessario separare le castagne buone da quelle bacate. Procedete immergendo le castagne in una ciotola piena d’acqua: quelle bacate verranno a galla mentre quelle buone e mature rimarranno sul fondo.
Successivamente sciacquate le castagne sotto l’acqua corrente per eliminare l’eventuale polvere e le impurità superficiali.
Praticate, con un coltellino un’incisione di circa 2-3 centimetri di lunghezza sulla superficie di ciascun frutto.
Ponete le castagne, con il taglio verso l’alto, sulla teglia del forno ricoperta da un foglio di alluminio.
Cuocetele nel forno, nel ripiano più alto vicino al grill, alla massima temperatura per circa 15 minuti.
Una volta cotte avvolgetele subito in un canovaccio inumidito per 5 o 6 minuti. Questo passaggio renderà più facile e veloce l’operazione di sbucciatura delle castagne.
Sbucciate le caldarroste al forno e mangiate.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila
[:]
0 commenti