[:it]
Abbiamo cucinato le barchette di patate con polpo come antipasto per il cenone di capodanno e ci sono piaciute molto. La loro preparazione sembra elaborata ma in realtà è solo un po’ lunga per i tempi di cottura sia delle patate che del polpo. Se provate la ricetta fateci sapere. Per questa ricetta abbiamo scelto le patate rosse perchè hanno una pasta dalla consistenza più compatta e quindi più adatta ad una cottura in assenza di liquidi. Come potete vedere dalle foto il polpo da noi scelto è quello verace, caratterizzato da due file di ventose, perchè ha la carne più tenera ed è veramente buono. Quando sciacquate i polpi fate attenzione a pulire bene le ventose.
Buon 2014 a tutti voi!!!
Come preparare le barchette di patate con polpo
Lavate con cura ed asciugate le patate.
Disponete ciascuna patata in un foglio di carta stagnola.
Chiudete bene il cartoccio.
Ponetele in una teglia e cuocetele in forno già caldo per 45 minuti a 220 gradi.
Nel frattempo preparate e cuocete il polpo come descritto qui
Trascorso il tempo di cottura in forno togliete le patate dai cartocci.
Tagliatele a metà per il senso della lunghezza.
Con uno scavino o un cucchiaino scavate le patate e raccogliete la polpa in una ciotola.
Quando il polpo sarà pronto tagliatelo a pezzetti ed unitelo alla polpa delle patate.
Aggiungete il sale, l’olio ed il prezzemolo tritato.
Riempite ciascuna mezza patata con il composto.
Impiattate e servite le vostre barchette decorando con qualche fogliolina di prezzemolo. Potete condire con una spruzzata di limone che sta bene sia sulle patate che sul polpo.
Scopri le altre ricette con il polpo:
Spaghetti al ragù di polpo
Polpo grigliato su vellutata di avocado
Insalata di polpo
Zuppa di cozze
Come pulire il polpo
Se ti è piaciuta la ricetta condividila[:]
0 commenti